Skip to content

  • – Cronache Irregolari –
  • Nessun approdo alla guerra

Tag: guerra alla guerra

Ucraina e Russia alle radici del conflitto – 21 aprile

Posted on 2022/04/16 by irregolari

Posted in Guerra alla GuerraTagged antimilitarismo, guerra alla guerra

In questi tempi di guerra

Posted on 2022/04/11 by irregolari

In questi tempi di guerra

Antimilitarismo e internazionalismo di fronte alle guerre

Cenni storici sul dibattito e le pratiche del movimento rivoluzionario tra interventismo e disfattismo

Per ragionare su come opporsi alla guerra oggi

Con un compagno della libreria Calusca City Lights di Milano

Gioved’ì 14 aprile ore 18.30 presso la

Biblioteca Libertaria Francisco Ferrer,

piazza Embriaci 5/13 – a seguire cena sociale

 

Posted in Guerra alla GuerraTagged antimilitarismo, guerra alla guerra

La guerra che viene

Posted on 2022/03/21 by irregolari

Il circolo Luigi  Rum si  trova  dentro i locali  della  chiamata del porto  (Culmv),  piazzale  San  benigno.

Posted in Guerra alla GuerraTagged antimilitarismo, guerra alla guerra

Manifesti a Carignano contro l’agenzia marittima Delta, mandataria della compagnia saudita Bahri

Posted on 2021/04/17 - 2021/04/20 by irregolari
Nel quartiere genovese di Carignano sono comparsi questi manifesti.
Lì ha sede l’agenzia marittima Delta, mandataria della compagnia saudita Bahri, trafficanti di guerra.
Recentemente alcuni militanti del Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali e di Genova Antifascista sono stati perquisiti e sono indagati per associazione a delinquere anche per la lotta contro i traffici di guerra in porto.
Posted in Guerra alla GuerraTagged antimilitarismo, guerra alla guerra, porto

24 aprile contro i fascisti e la repressione

Posted on 2021/04/15 - 2021/04/21 by irregolari

Sabato 24 Aprile 2021

contro i fascisti e la repressione

17,00 De ferrari

Il 27 aprile inizierà il processo per l’opposizione al comizio di Casa Pound del 23 maggio 2019, a Corvetto.

Scendiamo in strada per ribadire che a Corvetto c’eravamo tutti e tutte e che i 50 antifascisti a processo non saranno lasciati soli.

Perché quel giorno, ancora una volta, abbiamo dimostrato che a Genova i fascisti possono parlare solo a se stessi, in piazze vuote, e se protetti da centinaia di guardie. Comunque, non gli riesce lo stesso.

Perché in quei giorni iniziavano anche i blocchi in porto contro i traffici di guerra, e a 2 anni di distanza Procura e Questura vorrebbero rinchiudere quella lotta in un’inchiesta per associazione a delinquere, che ha colpito recentemente 5 militanti del “Calp” e di “Genova antifascista”.
Durante il ventennio gli antifascisti erano banditi, oggi saremmo delinquenti? E sia!!
Non saranno i tribunali a giudicare le nostre lotte.

Perché nello “stato d’emergenza” per l’epidemia Covid è sempre più urgente organizzarsi per lottare contro la ristrutturazione economica e sociale che Stato e padroni stanno preparando. Perché il presente a cui ci stanno costringendo è qui per restare, se non cominciamo ad opporci al più presto.

Perché il 24 aprile 1945 la Genova antifascista e proletaria si è liberata da sola, senza aspettare.

Questa è la nostra storia, non la rinchiuderanno nelle aule di tribunale.

La solidarietà è nella lotta

 

 

Posted in Città deserte, Guerra alla Guerra, Iniziativa, interferenze, Stato di poliziaTagged contro il fascismo, guerra alla guerra, solidarietà

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Nei tempi passati

41bis antifascismo antimilitarismo antropologia libertaria aperitivo astensionismo colonialismo contro il fascismo covid-19 crisi DDL 1660 DDL1660 democrazia diserzione disfattismo Estrattivismo femminismo g8 gentrificazione guerra ai proletari guerra alla guerra internazionalismo pacchetto sicurezza palestina pnrr porto razzismo di stato repressione rigenerazione urbana rivolta salute senza galere solidarietà suicidi in carcere Terzo settore turismo ucraina

-Sui muri si dice-

Categorie

  • Città deserte
  • Guerra alla Guerra
  • Iniziativa
  • interferenze
  • Razzismo di Stato
  • senza galere
  • Stato di polizia
  • Turistitificazione
Proudly powered by WordPress | Theme: micro, developed by DevriX.