Skip to content

  • – Cronache Irregolari –
  • Nessun approdo alla guerra

Nessun approdo alla guerra

Queste pagine nascono su impulso della mobilitazione dei portuali genovesi – e dei\delle solidali – contro la compagnia navale saudita Bahri, un’eccellenza nel sistema globale dei trasporti di armi e mezzi militari.

La gestione e controllo dei flussi migratori hanno fatto assumere ad alcuni porti italiani – approdi dei viaggi di chi fugge dalla miseria e dalla guerra provocata dal colonialismo e dallo sfruttamento dei paesi occidentali – il ruolo di luoghi privilegiati di propaganda di politiche migratorie razziste e persecutorie.

Ma tutto questo ha anche l’effetto di risignificare il porto come luogo concreto del nesso guerra-razzismo. Un aspetto che lotte come quella dei portuali a Genova colgono appieno. Anche per questo l’esperienza dei blocchi della Bahri è aperta a più vaste prospettive di lotta contro la guerra e i suoi approdi “qui da noi”. Questo opuscolo vorrebbe essere un primo strumento per costruire iniziative di lotta e di blocco dell’ingranaggio della guerra su basi antimilitariste e antiautoritarie.

Genova, Ottobre 2019

Scaricare l’opuscolo in formato PDF

Nei tempi passati

41bis antifascismo antimilitarismo antropologia libertaria aperitivo astensionismo contro il fascismo covid-19 crisi DDL 1660 DDL1660 democrazia diserzione disfattismo Estrattivismo femminismo g8 gentrificazione guerra ai proletari guerra alla guerra internazionalismo pacchetto sicurezza palestina pnrr porto razzismo di stato repressione rigenerazione urbana rivolta salute senza galere solidarietà suicidi in carcere Terzo settore turismo ucraina

-Sui muri si dice-

Categorie

  • Città deserte
  • Guerra alla Guerra
  • Iniziativa
  • interferenze
  • Razzismo di Stato
  • senza galere
  • Stato di polizia
  • Turistitificazione
Proudly powered by WordPress | Theme: micro, developed by DevriX.